Camminando per Cava Ispica
“È una delle più grandi curiosità archeologiche della Sicilia per il suo aspetto pittoresco e il grande numero di escavazioni nelle pareti rocciose del...
“È una delle più grandi curiosità archeologiche della Sicilia per il suo aspetto pittoresco e il grande numero di escavazioni nelle pareti rocciose del...
Un francobollo con QR Code ad alto contenuto tecnologico Creatività artistica ed avanzate tecniche di stampa per questa emissione filatelica dedicata al...
Un’edizione speciale che ha visto il premio Autochtona Award protagonista assoluto della 17^ edizione del forum dedicato ai vitigni autoctoni italiani...
Riaprirà il prossimo 21 ottobre il Ristorante del Boutique Hotel Ngonia Bay di Milazzo “Ngonia” (dal greco “angolo”) è il termine con cui i Greci...
Recunu, Rucignola, Cutrera sono i nomi dei vitigni autoctoni che Riofavara ha voluto recuperare lavorando ad un importante progetto, prendendo spunto dalle...
Da un'idea di Salvatore Lo Voi, cuoco di professione, e Federica Barbadoro, giornalista con la passione per il food, nasce “Cusà” (forma dialettale per...
Ci saranno vitigni ormai molto famosi, veri e propri pilastri della viticoltura italiana e, insieme a loro, un nutrito gruppo di varietà legate a...
Un bilancio discretamente positivo quello dell’uva da tavola di Mazzarrone Igp, a circa due mesi che mancano alla fine della campagna 2020 Non una stagione...
Tutto pronto per la serata di approfondimento promossa da Onav Catania in programma mercoledì 21 ottobre Focus sull'affascinante vitivinicoltura Alsaziana,...
Due date da segnare in agenda per tutti gli amanti di caffè e cappuccini creati a regola d'arte A Ragusa tutto pronto per i prossimi “Coffee Lab”, i...