Dopo la grande partecipazione alla settembrina 54ª Sagra del Pesce, Pozzallo ha voluto proporre un altro evento rendendo questo stralcio finale d’estate ancora più emozionante. La prima edizione di “Calici dei Cabrera”, svoltasi dall’8 al 10 settembre scorsi all’interno della villa comunale, è riuscita nella sua semplicità e ricchezza di contenuti ad incontrare il consenso un pubblico numeroso.

Talk su Cambiamenti climatici e resilienza dei viticoltori siciliani

A Pozzallo tre giorni d’A…MARE

È stata una tre giorni dedicata al vino, alla gastronomia e al ritmo sinuoso e coinvolgente della Jazz Music. Ma non solo! Una mostra fotografica allestita nello Spazio Cultura Meno Assenza dal titolo “Scatti Salmastri” realizzata da appassionati della subacquea dell’associazione BLU DIVING IBLEO ha posto l’attenzione sul mare, ambiente da proteggere, vivere e valorizzare. Perfetto il claim dell’iniziativa ossia A…MARE Il Vino, denso di significati e rimandi: un mare che unisce culture diverse abbracciando secoli di storia e in cui il vino ha un suo valore economico e sociale.

Scatti Salmastri

Ad esso è stata dedicato anche un talk in cui, grazie alla partecipazione dei produttori Rosario Catalano e Concetto Bianca, ci si è soffermati sui cambiamenti climatici e su come sta cambiando l’approccio agricolo nel settore vitivinicolo.

I Calici del Conte e le Pietanze della Contessa

Immancabili le degustazioni di vino a cura delle cantine Giasira, Catalano e BoniVini le cui etichette sono state raccontate con brio dal sommelier AIS Corrado Li Gioi. E poi le degustazioni curate dal ristorante I Cabrera di Pozzallo e da Massimo Dell’Albani dell’Accademia del Panino Italiano. Un evento attento all’ambiente, ad impatto zero, grazie anche al partner TusìBio.

La musica

 Il tutto con il sottofondo musicale di “Jazz & Wine”, una serie di concerti e spettacoli musicali che faranno da cornice all’evento, dal duo Jazz e Pop Katerina e Giovanni all’eclettico Angelo Adamo, per concludere con Elisa Guarrella che con il suo gruppo ha concluso la tre giorni incantando il numeroso pubblico presente.

La manifestazione, organizzata dall’agenzia IMMAGINA di Marcello Candiano, è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale di Pozzallo e ha goduto del patrocinio dell’Assessorato regionale all’Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea.

«Questa prima edizione di Calici dei Cabrera vuole essere una scommessa per la città di Pozzallo che punta a destagionalizzare il proprio turismo e ad abbracciare sempre più persone attratte dall’enogastronomica di qualità – ha affermato il vicesindaco ed assessore al turismo Raffaele Monte-. Il tutto però racchiuso in una cornice di classe, ingentilita dalle note di bravissimi concertisti e dai suoni e colori del nostro mare».

«Ancora una volta Pozzallo si è dimostrata all’altezza di essere una terrazza, non solo sul mare, ma anche sulle eccellenze enogastronomiche della nostra Sicilia – ha dichiarato il sindaco, Roberto Ammatuna-. Un doveroso ringraziamento a tutti i presenti che con la loro partecipazione ci hanno trasmesso calore e interesse verso un evento unico nel suo genere che abbiamo voluto dedicare a tutti i nostri marittimi che affrontano ogni giorno con dedizione e passione il lavoro in mare».

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *