Al via la XXIV edizione delle ‘Giornate dell’Agricoltura’ di Valledolmo che, da oggi sabato 27 aprile fino a mercoledì 1° maggio, animerà il piccolo comune alle porte delle Madonie.

Cosa aspettarsi
Mostre fotografiche, gare sportive, esibizioni equestri e spettacoli musicali, degustazioni di prodotti tipici locali, convegni, workshop, visite guidate sono solo alcune delle attività che costituiscono il ricco il programma di quest’anno a cui si accosta anche la possibilità di conoscere le nuove tecnologie in ambito agricolo e di acquistare prodotti artigianali locali grazie ai numerosi espositori presenti all’interno dell’Area Fiera, perno centrale dell’intera manifestazione.
Scopo dell’amministrazione è far comprendere il valore del territorio rurale quale stile di vita sano promuovendo il ritorno alla vita rurale e all’imprenditoria agricola, facilitando l’accesso da parte dei giovani e incentivando la chiusura della filiera, anche da parte dei piccoli agricoltori; è un passo fondamentale per creare reddito e, al contempo, evitare lo spopolamento dei piccoli centri rurali
Giuseppe Randazzo, assessore comunale all’agricoltura
Novità rispetto al passato è la realizzazione di workshop itineranti all’interno dell’area fieristica. Inoltre, in fiera verranno circa trecento espositori di cui circa ottanta del settore agroalimentare.
Manifestazioni come questa sono una grande occasione per rimandare anche all’estero l’immagine di una Sicilia che sa essere produttiva e moderna nel rispetto del territorio e delle tradizionali tecniche produttive
Davide Morici e Giovanni Callea, Io Compro Siciliano
