Anche quest’anno, l’Associazione “Il Faro” famiglie oltre la disabilità, organizza, insieme allo chef Luca Miuccio, executive chef del Grand Hotel San Pietro di Taormina (ME), una cena di beneficenza in favore del progetto “Impara giocando” che si impegna ad aiutare famiglie con bambini “speciali” ma anche normodotati con problematiche particolari e che oggi conta 70 famiglie associate. La cena si terrà domenica, 19 gennaio da Hosh charming events ad Acireale.


Tra gli chef che contribuiranno con i loro piatti al menu della serata, anche Mario Casu chef patron di Casu – Osteria Contemporanea di Giarre, che afferma:

Eventi come questi sono importanti innanzitutto perché fanno del bene concreto e poi perché ti fanno sentire utile per la società.

Lo chef Mario Casu, per l’occasione, preparerà un risotto con crema di caliceddi di campagna, limone candito e guanciale croccante di suino nero, un piatto che rappresenta appieno la filosofia della sua osteria che esprime la propria contemporaneità proprio attraverso l’utilizzo di prodotti del territorio siciliano per preparazioni non prettamente siciliane.

Gli chef presenti

Insieme a Casu, oltre a Luca Miuccio, anche lo chef Dionisio Randazzo del ristorante Nunziatina di Taormina, gli chef di Hosh, Enrico Giuffrida e Andrea Di Prima, e il pastry chef del Grand Hotel San Pietro Luca Cammaroto.


Quello del Faro – spiega Miuccio – è un progetto che ho sposato da quando è nata l’associazione nel periodo del covid. Ecco perché è sempre un immenso piacere per me collaborare con loro per l’organizzazione di questi eventi. Mi piace anche l’idea che si stia lavorando tutti per realizzare un progetto concreto come quello di questa struttura che sorgerà a Gravina di Catania. Tra l’altro un progetto eco-sostenibile che insisterà su un terreno di 2.600 mq dando la possibilità di realizzare tantissime attività”.

La cena avrà luogo domenica 19 gennaio all’Hosh a partire dalle 20 e le donazioni partiranno da un contributo minimo di 100 euro a persona. Per partecipare, chiamare il 351 5219844 o scrivere via mail a segreteria@famiglieoltre.it,o ancora contattare l’associazione tramite le proprie pagine Instagram e Facebook.

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *