IL GIARDINO DI LIPARI
Era il 2014 C’era un agrumeto abbandonato da tre decadi, incastonato in una corte nascosta tra le mura del centro di Lipari, a qualche minuto di aliscafo da...
Era il 2014 C’era un agrumeto abbandonato da tre decadi, incastonato in una corte nascosta tra le mura del centro di Lipari, a qualche minuto di aliscafo da...
E' Lorenzo Lauria il nuovo fiduciario della Condotta Slow Food di Ragusa L'elezione è avvenuta nel corso del Congresso Slow Food Ragusa del 26 marzo scorso ...
Una continua ricerca di ingredienti legati alla propria terra, un’attenta cura delle varie fasi di lievitazione, una meticolosa ricerca del packaging giusto...
Un nuovo impianto interamente informatizzato mediante PLC e telecontrollo atto a raddoppiare la linea di lavorazione delle carote biologiche di Natura Iblea...
Il macellaio Gianni Giardina di Canicattì è stato riconfermato presidente provinciale di Federcarni- Confcommercio Imprese per l’Italia di Agrigento...
Euro-Toques Italia continua il suo percorso di "resilienza" oltre la crisi e, dopo le tante attività messe in campo in questo "anno pandemico" per dare...
È stato riconfermato Achille Alessi, titolare dell’azienda vitivinicola Terre di Giurfo, alla guida del Consorzio di Tutela dei vini Cerasuolo di Vittoria...
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 99 del 22/03/2021 è stata registrata la denominazione Pistacchio di Raffadali DOP che,...
I Pupi con l’uovo o Cuddura cull'ova sono dei dolci tipici della tradizione pasquale Cambiano nel nome e nella forma a seconda della zona di provenienza La...
In latino è spongia, in arabo è isfanğ Entrambi significano “spugna” e si riferiscono alla sfincia, frittella morbida e porosa vera golosità siciliana...