Nella sede di Blu Lab Academy di via Giacomo Puccini 23, ad Aci Sant’Antonio (Ct) si terrà martedì 13 maggio 2025, dalle 11 alle 17, l’evento dal titolo Il Giardino delle Eccellenze e la Magia degli Abbinamenti per un’esperienza enogastronomica in 4D, intesa come conoscenza, informazione, racconto e tasting tramite storie da ascoltare e ricchezze agroalimentari da degustare. L’evento è stato, infatti, concepito come un vero e proprio percorso che intende mettere in luce potenzialità spesso non valorizzate e puntare i riflettori sulla qualità di tanti prodotti del territorio, oltre a creare un confronto mirato tra gli attori della filiera.
L’OpenDay è stato organizzato dall’hub di ricerca e sviluppo Blu Lab Academy in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier, l’associazione Sinergie mediterranee, l’agenzia Media Company Group ed Enjoy Coffee Break, rivista B2B specializzata nel mondo del caffè, del food e del beverage.

Masterclass al Blu Lab Academy
Due le masterclass in programma, la prima (diretta da Agata Arancio, docente del corso Olio&Vino della Fis e con la presenza degli chef Silvio Iacuzza e Mario Privitera su tema “Food pairing Wine &Food” alle 12 e la seconda alle 16 su “Giro d’olio” condotta dal docente Maurizio Micari. Nel primo caso si darà spazio alla cultura degli abbinamenti del vino, del cibo e dell’olio, mentre nel secondo caso ci sarà la possibilità di sperimentare l’abbinamento con olio e formaggi. Due masterclass con menù studiati per valorizzare il “Food Pairing” coinvolgendo i partner presenti e con degustazioni incluse.
Il nostro intento è di creare touch point reali tra le migliori produzioni, i servizi agroalimentari e gli operatori che desiderano promuoversi e crescere
Alfio Visalli, pres. Blu Lab Academy
All’evento parteciperanno circa 40 realtà specializzate in più ambiti: agroalimentare, seafood, viticoltura, olivicoltura, packaging, allestimenti, bakery, grossisti, brassicola, pastifici artigianali, agricoltura, distribuzione food and beverage, catering e banqueting, associazioni di categoria, enti di formazione, food service, settore editoriale, consulenza e visual communication. L’ingresso è libero su prenotazione.


