Tutto pronto per la quarta edizione di Schiuma, il primo Craft Beer Village fronte mare con i piedi sulla sabbia, pronto a rendere spumeggianti le giornate del 4, 5 e 6 luglio a Marina di Modica. Per l’occasione, arriveranno undici tra i migliori birrifici artigianali italiani, selezionati con cura da Nord a Sud per offrire un viaggio nel meglio della scena brassicola nazionale. Schiuma è molto più di un evento dedicato alla birra: è un’esperienza immersiva che unisce conoscenza, cultura brassicola e apprendimento delle tecniche di degustazione, per scoprire e gustare birre di qualità in un contesto unico.

Un’edizione sempre più green

L’evento è organizzato dall’Associazione Brassicoli Italiani, guidata dalla Beer-chef e Beer-specialist Eleni Pisano, direttrice del festival, che insieme al suo team e agli ospiti porterà avanti il sogno nato quattro anni fa: promuovere la cultura della birra artigianale, del buon bere e del buon mangiare con un linguaggio semplice e accessibile a tutti. Un sogno condiviso sin da subito da Daniele Scifo, CEO di Zero comunicazione integrata, agenzia di Modica. Brassicoli Italiani crede in uno sviluppo del comparto brassicolo attraverso eventi e progetti che parlino di territori, filiere agroalimentari, turismo lento e sostenibile, eccellenze gastronomiche, cultura e tanta bellezza.

«Ci tengo a sottolineare che Schiuma è il primo eco festival che si tiene a Modica – dichiara Eleni Pisano-. Abbiamo ottenuto, infatti, il bollino Eco Evento Plastic Free, un riconoscimento che viene assegnato a tutti gli eventi che si impegnano ad essere sostenibili dal punto di vista ambientale, con un focus specifico alla gestione dei rifiuti e alla riduzione e/o eliminazione dell’utilizzo della plastica. Quindi no materiali di plastica usa e getta, sì a segnaletica per invitare al rispetto della spiaggia e al risparmio energetico per l’illuminazione, con un occhio di attenzione alla raccolta differenziata. Siamo orgogliosi di quanto fatto in pochi anni: Schiuma è cresciuto tanto fino a diventare il primo e unico festival che unisce birra artigianale, cibo di qualità, musica e degustazioni di settore, il tutto nel rispetto della sostenibilità a 360 gradi».

In questa quarta edizione, infine, Schiuma ha deciso di inaugurare il primo concorso homebrewer con la preziosa collaborazione dell’Associazione Trinacria. L’eco festival, lo ricordiamo, gode del patrocinio del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e del Comune di Modica

Crediamo molto nei giovani imprenditori, nella loro intraprendenza di scommettersi nella produzione di birra artigianale e avere una vetrina nello scenario di Marina di Modica per mostrare e mostrarsi, è importante per loro e per noi. Tra musica, cibo, divertimento, mare e un sano consumo di birra saranno tre giorni da vivere insieme e condividere in serenità.

Maria Monisteri, sindaca di Modica

Tutte le degustazioni saranno a numero chiuso e previa prenotazione sul sito ufficiale della manifestazione www.schiumabeervillage.it

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *