Quali regali mettere sotto l’albero? Se invece dei soliti pacchi ci concedessimo una vacanza per scoprire nuovi angoli della nostra Italia? Non c’è niente di meglio che di una esperienza da vivere insieme e da ricordare. E Cefalù, splendido borgo delle Madonie, è il luogo ideale per tutta la famiglia.

A Cefalù il Natale è magico e piace a tutti, grandi e piccini. E proprio per i più piccoli l’amministrazione comunale ha pensato di realizzare un vivace ed articolato cartellone di appuntamenti che va dal 9 dicembre al 6 gennaio prossimi. Tra Babbo Natale, elfi, artisti di strada, cinema e fiabe, i bambini possono divertirsi e vivere le feste di Natale in allegria.
«Natale significa affetto e valori familiari che il nostro Comune vuole trasmettere all’insegna della gioia e con un occhio particolare ai bambini – afferma il sindaco, Daniele Tumminello -. Questo cartellone rappresenta un ulteriore incentivo per le famiglie con bambini a venire a Cefalù anche in inverno: troveranno un ricco programma di eventi per tutti».
Ecco di seguito il programma delle iniziative, tutte ad ingresso gratuito:

Tra le iniziative che cattureranno i vostri sguardi, da segnalare “Musici e sbandieratori del magistrato dei quartieri” per le vie del centro storico di Cefalù in programma per giovedì 22 dicembre a partire dalle ore 17.30
L’iniziativa si svolgerà in occasione dell’anniversario della nascita di Re Ruggero II d’Altavilla.

I Presepi
Immancabili poi i presepi in giro per la città. Tra tradizione religiosa e desiderio intimo di contemplare la bellezza del Mistero, ritornano come ogni anno a Cefalù i presepi. Dal 7 dicembre all’8 gennaio, l’Ottagono Santa Caterina ospiterà la XV edizione di Presepi nel Borgo, una mostra di presepi artistici a cura dell’ANB “G. Manzella” di Casteldaccia e patrocinata dal Comune di Cefalù. La mostra è fruibile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 (ingresso libero) e fa parte del circuito cittadino “La Via dei Presepi” organizzato dalla Pro Loco di Cefalù, il cui programma è scaricabile qui:
Non vi resta che programmare la vostra vacanza di Natale a Cefalù. Per maggiori dettagli su cosa fare e dove dormire, visitate il sito www.visitcefalu.com


