Si terrà domani, 15 novembre alle 17.30, l’asta solidale “Poesie da Bere” evento benefico voluto da Pucci Giuffrida, patron di Al-Cantàra. Appuntamento presso l’Auditorium del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania dove protagonisti saranno i filtri da vino che si trasformano in tele artistiche e profumano ancora del prezioso nettare.
L’idea che è diventata un catalogo di oltre 80 opere, realizzato da Pucci Giuffrida in collaborazione con Marcello Scorsone, è quella di utilizzare i filtri del vino in cellulosa, materiali normalmente destinati ad essere smaltiti dopo l’uso in cantina, per realizzare veri quadri d’autore.

Opere d’arte sostenibili dunque, realizzate sui filtri da vino fatti essiccare e che di base presentano già diverse nuànce (derivanti dalla vinificazione in rosso, bianco e rosato) risultando anche piacevolmente profumati e base naturale sulla quale dipingere versi poetici o soggetti ispirati.
Su queste, decine di poeti e pittori hanno interpretato il tema di quest’anno “Poesie da Bere” realizzando chi versi poetici, chi disegni variopinti, piccole opere d’arte da custodire nel ricordo di un’iniziativa benefica in favore di bambini e persone sordocieche con gravi disabilità, assistiti appunto dalla Lega del Filo d’Oro.

I soggetti sono realizzati con tecnica mista, acquerelli, acrilici, pastelli ad olio, china, e danno vita ad oltre 80 tele. Tutte le opere saranno battute all’asta dal notaio Guido Salanitro, all’evento con ingresso libero, il cui intero ricavato sarà devoluto alla Lega del Filo d’Oro. La serata sarà arricchita dal concerto “Percussio Mundi”, diretto dal maestro Giovanni Caruso, e successivamente dalla degustazione dei “Vini Poetici” di Al-Cantàra.


