Far conoscere alla propria clientela i “volti” degli ingredienti utilizzati in cucina. Fare domande su come vengono prodotti, lasciarsi conquistare dalla bontà di pane, formaggi, oli, vini, mieli e salumi accompagnandoli con i racconti di chi li produce. Il tutto in una chiave di festa, con tanta buona musica di sottofondo. Una “Domenica al Mulino”, al Vecchio Mulino di Modica, è proprio così. Un’occasione per tanti di vivere una serata all’insegna del gusto ma anche un modo, per le aziende partner del ristorante, di conoscersi e fare rete.

La “Domenica al Mulino”

Dietro l’ottima riuscita dell’evento, svoltosi lo scorso 8 ottobre, l’idea e la voglia di fare qualcosa di utile per chi ogni giorno si impegna a produrre nel rispetto dei consumatori e dell’ambiente. «Tutto è nato alcuni anni -ci racconta Tommaso Cannata, titolare del ristorante-pizzeria Al Vecchio Mulino di Modica-. Pensai a quanto fantastici sono i prodotti che ogni giorno adoperiamo nella nostra cucina, con quanta passione vengono fatti e alle tante storie che essi celano. E pensai anche che fosse giunto il momento di far conoscere ai clienti del locale tutto ciò. Così inventai la “Domenica al Mulino” invitando diverse aziende. La gente ha apprezzato molto questa proposta perché può conoscere dal vivo i produttori, chiedere come vengono fatte quelle materie prime che poi ritrovano nei piatti, trasformati dall’abilità dei nostri chef. Il tutto in un clima piacevole, conviviale».

Tommaso Cannata

I produttori

Accompagnati dall’animazione musicale a cura di Gianni Agosta e Sebastiano Fazzina, gli ospiti della serata hanno gustato diverse tipologie di pane del Panificio Agricolo Fratantonio, i formaggi dell’azienda agricola Mediterrae, i salumi da suino nero siciliano dell’Agriturismo Giannavì, i mieli di Apicoltura Roccuzzo, i vari tipi di oli prodotti da Frantoio Ruta, le arancine gourmet dello chef Sebastiano Lorefice e, immancabili, i vini di Cantina Terrasol.

Per conoscere i prossimi appuntamenti non resta che restare “sintonizzati” sui canali social Facebook ed Instagram.

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *