Sherbeth Festival, il più importante appuntamento internazionale dedicato al gelato artigianale, si prepara alla sua diciassettesima edizione. Dal 7 al 10 novembre 2025 il capoluogo siciliano sarà ancora una volta il cuore pulsante di questa eccellenza gastronomica.
Nato nel 2007, ed oggi riconosciuto come punto di riferimento globale, Sherbeth è molto più di una manifestazione: è un laboratorio di sperimentazione, dove maestri gelatieri, creativi e appassionati si incontrano per condividere culture, tecniche e visioni, anticipando le tendenze che guideranno il futuro del gelato.
Quest’anno il festival si presenta con un nuovo payoff, “L’innovazione è una tradizione”, che racconta la sua identità profonda: rispetto per le radici, la cultura artigianale e la storia del gelato, ma con lo sguardo rivolto a tecniche innovative, contaminazioni culturali e nuove frontiere del gusto.
«Ogni edizione di Sherbeth è un’avventura che cresce con noi – sottolinea l’organizzatore Davide Alamia –. Quest’anno vogliamo ribadire che l’innovazione non è solo un traguardo, ma il cuore stesso della nostra tradizione. Sherbeth celebra ogni anno la ricchezza delle materie prime di qualità e i processi artigianali tramandati dai maestri gelatieri, trasformando Palermo in un grande laboratorio a cielo aperto, allo scopo di diffondere la cultura del gelato artigianale, promuovendo eccellenza, identità e autenticità».

Quattro giorni di gusto, cultura e creatività
Piazza Verdi, con il suo maestoso Teatro Massimo, nel cuore del centro storico palermitano, ospiterà un programma ricco e articolato: degustazioni, masterclass, showcooking, laboratori didattici e – per la prima volta – talk tematici dedicati alla cultura del gelato e alla sostenibilità. Oltre 50 maestri gelatieri italiani e internazionali presenteranno gusti inediti e prodotti legati ai territori d’origine, offrendo al pubblico un’esperienza unica tra arte, cultura e ricerca sensoriale.
Programma completo e accrediti stampa: www.sherbeth.it
Ingresso: modalità di partecipazione e dettagli saranno comunicati sul sito ufficiale e sui canali social del festival.


