Con l’arrivo del mese di aprile e della Pasqua in particolare, inizia a farsi sentire di più la voglia di concedersi una vacanza per ritagliarsi qualche giorno di relax ma anche di divertimento. Un viaggio, anche di pochi giorni, per rigenerarsi staccando dalle incombenze di ogni giorno.

La Rocca

Tra natura e cultura

Una proposta da prendere in considerazione è quella che vede protagonista la Sicilia con Cefalù. Una meta unica, Cefalù, che consente di abbinare alle visite a monumenti e luoghi di cultura a iniziative immersive nella natura: dalle attività di trekking, anche con i più piccoli, agli itinerari sportivi in bici alla scoperta del territorio, dai percorsi artistici che si snodano tra i vicoli dell’antico borgo alle tante tappe golose grazie ad una cucina autentica. Dal punto di vista culturale non perdetevi “Il presepe di Pasqua”, l’allestimento di diorami pasquali ospitato presso il Chiostro di San Pasquale.

foto Giuseppe Maggio

Dolci pasquali

Ma l’occasione di Pasqua è senza dubbio ghiotta per assaggiare le specialità del territorio, tipiche del periodo, che vengono preparate con i prodotti locali. In tavola è un trionfo di profumi: dall’agnello al sugo al capretto al forno, poi un’infinità di dolci della tradizione come le cassate siciliane, i biscotti glassati e le pecorelle di pasta reale.

foto Maria Concetta Mammana

Altra tradizione che si tramanda è quella della preparazione dei cosiddetti “Pupa cu l’ovu”, fagottini di pasta con dentro un uovo a forma di colombe, borsette, cuoricini che in passato si preparavano come dono per i bambini.

foto Celeste Azzurra

La pasquetta a Cefalù

Per il lunedì di Pasqua il menu delle gite fuori porta riserva diverse prelibatezze come le sarde arrostite, le frittelle di verdure, i carciofi arrostiti, salsiccia e costate di maiale cotte sulla brace adagiate sulle tegole di terracotta, il formaggio alla brace da gustare in una bella tavolata allestita all’aria aperta, immersi nella natura.

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *