Tanti spunti per rendere unico il tuo viaggio. Compara e prenota il tuo traghetto per la Sicilia. Basta un click.

Lasciarsi incantare dalla bellezza della Sicilia, esplorare le sue isole famose o le tante località turistiche note per la loro storia e le splendide opere artistiche in esse custodite, o ancora inoltrarsi nella quiete della natura ed assaporare la bontà dei cibi tipici siciliani.

La Sicilia offre, tutto l’anno, un patrimonio di tradizioni, costumi e suggestioni in cui perdersi e ritrovarsi. Se si sceglie la Sicilia come meta della propria vacanza, sarà facile programmarla senza preoccupazioni, senza stress. L’unica cosa di cui si avrà bisogno sarà la curiosità ed il giusto mezzo per raggiungerla.

Viaggiare comodi in traghetto

Scegliere il traghetto per viaggiare ed arrivare in Sicilia rappresenta la soluzione ideale. Non solo è pratico e divertente, ma consente di ammirare paesaggi unici anche senza il filtro degli oblò e stare affacciati al ponte esterno lasciandosi accarezzare dal vento. Se si parte in famiglia, il traghetto risulterà molto utile non solo per il buon rapporto prezzo/comodità ma anche perché consentirà a tutti di muoversi liberamente tra i vari ambienti, per la gioia dei più piccoli. Inoltre, il traghetto offre la possibilità di portare con sé la propria auto, moto o camper fondamentali per partire poi all’esplorazione della Sicilia. Infine, ma non meno importante di quanto detto prima, è da considerarsi un mezzo pet friendly in quanto consente anche agli animali da compagnia di viaggiare con i proprietari senza problemi.

Consigli per una piacevole esperienza di viaggio

Tra i siti consigliati per programmare il proprio viaggio alla volta della grande isola del Mediterraneo vi è quello di TraghettiPer® grazie al quale è possibile arrivare nei porti di Catania, Messina, Milazzo, Palermo, Trapani e Termini Imerese partendo dai porti di Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli, Salerno, Cagliari e Reggio Calabria.

Il sito permette di conoscere orari e costi grazie al comparatore online presente al suo interno: basta inserire le date di andata e ritorno ed esso offrirà una chiara ed esauriente panoramica con tutte le informazioni necessarie, dagli orari delle corse ai prezzi, dalle offerte alla durata della traversata in mare.

Sicilia, ma non solo. Attraverso il sito TraghettiPer® è possibile pianificare il proprio viaggio nelle meravigliose isole che costellano la Sicilia, come le Eolie, le Egadi, le Pelagie, Pantelleria ed Ustica raggiungibili prendendo uno dei traghetti in partenza dalle principali città siciliane (con l’eccezione delle isole Eolie che sono raggiungibili anche da Napoli e da Reggio Calabria).

Con il traghetto sulle strade azzurre del Mediterraneo

In genere, le partenze sono più frequenti in alta stagione ma molto dipende dalla tratta scelta oltre che dal periodo. Alcune rotte, come Messina – Villa San Giovanni, sono servite in tutti i periodi dell’anno grazie ad un alto numero di partenze giornaliere.

Per lunghe traversate meglio prenotare una cabina dove poter riposare oppure arrivare in auto sino a Villa San Giovanni e da lì imbarcarsi con tutto il veicolo su uno dei traghetti per Messina (la traversata in questo caso dura molto poco, dai 20 ai 45 minuti).

Il sito di TraghettiPer® dà la possibilità di comparare tutti i prezzi delle diverse compagnie che garantiscono i traghetti per la Sicilia al fine di poter scegliere in piena trasparenza.

Viaggiare per divertimento o per una trasferta di lavoro, da e per la Sicilia, risulta così semplicissimo. In poco tempo e con pochi clic dal proprio smartphone o dal computer si possono avere tante informazioni e scegliere la soluzione più conveniente.

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *