Si avvicina sempre più il momento delle Contrade dell’Etna, evento tra i più attesi al mondo per gli amanti del vino, che conferma un’intensa tre giorni, dal 15 al 17 aprile, al “Picciolo Etna Golf Resort”, a Castiglione di Sicilia.
I preparativi per accogliere le numerose cantine delle contrade vulcaniche e gli esperti internazionali fervono a cura della società “Crew”, reduce del successo del 2022.

Dopo le novanta cantine registrate lo scorso anno, che hanno partecipato con entusiasmo in una kermesse di spiccata rilevanza, in questa XIV edizione, si punta ad alzare l’asticella, a richiamare ulteriori imprese che identificano questo suolo e questo clima e a raggiungere un’utenza sempre più variegata e cospicua mediante un’attrattiva mediatica nazionale e internazionale. L’impronta della manifestazione resta fedele all’idea visionaria del compianto Andrea Franchetti, pioniere indiscusso e indimenticato.
Il programma
Nella prima giornata di sabato 15 aprile, l’inizio lavori è dedicato all’aspetto tecnico-scientifico, curato da personalità del settore che interverranno nella mattinata. Seguiranno le masterclass sui vini del comprensorio, rivolte ai giornalisti, critici, produttori e a tutto il mondo interessato (qui si accederà nelle varie sale del “Picciolo Etna Golf Resort” con prenotazione ed accredito fino ad esaurimento posti: le modalità di partecipazione saranno comunicate successivamente);
La seconda giornata di domenica 16 aprirà i battenti dalle ore 9 fino alle 12 per consentire la degustazione alla stampa specializzata per i “Vini en Primeur”; dalle ore 12 alle 19, l’ingresso sarà dedicato al pubblico degli appassionati, con la possibilità di acquistare i biglietti online.
La terza giornata di lunedì 17 sarà riservata, come di consueto, agli esponenti del settore Horeca e agli addetti ai lavori.
Le cantine protagoniste
Qui di seguito, un primo elenco di cantine partecipanti:
- Aitala
- Alberelli di Giodo
- Alcantara
- Alessandro di Camporeale
- Alta Mora Cusumano
- Anima Etnea
- Antichi Vinai 1877
- Azienda Agricola Antonio Di Mauro
- Azienda Agricola Iuppa
- Azienda Agricola Raciti
- Azienda Agricola Turi
- Baglio di Pianetto
- Bugia Nen
- Buscemi
- Camarda Enrica
- Camporè
- Cantina Maugeri
- Curtaz Federico
- Donnafugata
- Eudes
- Famiglia Statella
- Feudo Vagliasindi
- Firriato
- Frank Cornelissen
- Generazione Alessandro
- Giovi
- Girolamo Russo
- Graci
- Gulfi
- I Custodi delle Vigne dell’Etna
- La Contea
- La Gelsomina
- Le Due Tenute
- Masseria Setteporte
- Massimo Lentsch
- Mecori
- Nicola Gumina
- Nuzzella
- Palmento Carranco
- Palmento Costanzo
- Passopisciaro Vini Franchetti
- Planeta
- Roberto Abbate
- Serafica Terra di Olio e Vino
- Sive Natura
- Spuches
- Tasca d’Almerita
- Tenuta Boccarossa
- Tenute Bosco
- Tenuta di Fessina
- Tenute dei Ciclopi
- Tenute Foti Randazzese
- Tenute Moganazzi
- Terrafusa
- Terra Costantino
- Terrazze dell’Etna
- Theresa Eccher
- Torre Mora
- Travaglianti
- Verderame Boutique Winery
- Vini Calcagno
- Vini Calì
- Vini di Luca
- Vivera
- Zumbo


