Grande successo per la “Festa dei sapori madoniti d’autunno” svoltasi a Petralia Sottana, cuore vivo delle Madonie, che si è snodato nei giorni dal 27 al 29 ottobre scorsi, messo in piedi dal Centro Commerciale Naturale e dall’Associazione Commercianti, con il sostegno del Comune di Petralia Sottana, della BCC delle Madonie e cofinanziato all’Assessorato per le Attività produttive della Regione Siciliana.

Appuntamenti gastronomici e non solo; convegni, mostre, attività ricreative, escursioni in montagna, concerti, hanno letteralmente calamitato una folla oceanica di visitatori che si sono riversati nella tre giorni di Festa, immersi totalmente nella celebrazione dei tesori madoniti: 100 stand con prodotti locali (dalle farine ai formaggi, dal miele alle conserve, dai salumi ai liquori) e dell’artigianato, eventi e mostre (anche per i più piccoli) e il Museo Civico A. Collisani che ha svelato i preziosi reperti testimoni del glorioso passato della comunità petralese.

Profumi e vita per le migliaia di appassionati e curiosi alla scoperta del territorio, dei suoi prodotti e delle sue peculiarità in un percorso sensoriale che vanta anche le eccellenze a marchio Deco: funghi madoniti, focacce, “guastedde”, legumi, formaggio arrostito, stigghiole, carne di maiale al sugo, cardi fritti, zuppa di ceci, frutti di stagione, pasta fresca con condimenti della tradizione, macco di fave, “risu niuru di Pitralia” e il “bocconcino”, tutti coagulati lungo l’asse viario di Corso Paolo Agliata.

Tante golosità che ora non vedono l’ora di reincontrare i foodlovers per nuove esperienze del gusto.

E voi, vi state organizzando?

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *