Un calice di vino, uno sguardo verso l’orizzonte e il mare a fare da sfondo: Cantina Ramaddini è lieta di annunciare l’apertura al pubblico della sua nuova terrazza panoramica, un luogo magico che unisce storia, natura e il piacere di degustare vini d’eccellenza in un’atmosfera senza tempo.

Dopo mesi di lavoro, la terrazza è pronta ad accogliere gli ospiti. Accessibile attraverso un’ampia scala a chiocciola ricavata all’interno di un antico silos da 720 ettolitri – un tempo utilizzato per conservare il vino destinato all’esportazione tramite l’antico porto mercantile di Marzamemi – questo spazio offre una vista mozzafiato sul mare che un tempo accompagnava i viaggi del vino siciliano verso mete lontane.

Oggi, quel mare diventa la cornice ideale per momenti di relax e convivialità. La terrazza di Cantina Ramaddini è il luogo perfetto per sorseggiare le pregiate etichette dell’azienda, magari al tramonto, lasciandosi accarezzare dalla brezza marina che rende l’esperienza ancora più suggestiva.

Livanti, il vino che nasce dal vento

In occasione della serata inaugurale della terrazza, Cantina Ramaddini ha presentato una nuova etichetta: “Livanti” Moscato di Noto Doc 2024. Questo Moscato secco va ad arricchire la gamma dei vini Moscato della cantina, affiancando lo spumante e il passito. “Livanti” è un vino aromatico elegante, floreale, ma non dolce, che si distingue per la sua leggerezza e raffinatezza.

Il nome, dal siciliano livanti – che si alza, che si solleva – evoca un suono antico che richiama movimento, respiro e in particolare quella brezza che soffia da est sulle vigne di Marzamemi. I profumi di zagara, rappresentati nell’etichetta disegnata da Rosa Cerruto e Luca Giunta di Nassa Studio, si intrecciano con la salsedine del mare, creando un’esperienza sensoriale unica che arriva prima al naso e poi al palato, proprio come il vento che solleva i profumi del territorio.

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *