Una chiacchiera di un metro e mezzo (e non solo) ha anticipato il carnevale palermitano. È successo all’evento svoltosi domenica scorsa a Brancaccio, al Centro Polivalente Sportivo Padre Pino Puglisi e Massimiliano Kolbe. Qui gli allievi della scuola TED formazione hanno allestito un villaggio del gusto dedicato ai cibi tipici del carnevale siciliano.  Per l’occasione è stata preparata una chiacchiera da record lunga oltre un metro e mezzo, guarnita con granella di pistacchio da Bina La Corte, docente di pasticceria di TED formazione.

Non solo chiacchiera

Oltre alle chiacchiere, dolce tipico del Carnevale, e alle maschere di pasta frolla decorate, il pubblico, accorso numeroso, ha avuto la possibilità di degustare anche pietanze salate della tradizione siciliana.

In particolare: risotto Carnaroli con broccoli,  salsiccia e pecorino siciliano; porchetta  agli aromi di montagna e cipolla rossa caramellata, cous cous con zuppetta di lenticchie,  fornite dall’azienda Agricola Santo Bono di Camporeale – Valle del Belìce ed il caciocavallo che sarà accompagnato con crostini di pane dei grani antichi, finger di caponata classica di melanzane e sfiziosità siciliane,  focaccine con panelle e crocchè, pizze preparate e  condite con ingredienti made  in Sicily tra cui la  pregiatissima salsa di datterino realizzata con pomodori maturati alle falde del lago di Piana degli Albanesi della ditta Barresi.

Immancabile l’olio extravergine di Nocellara del Belice, fornito dalla Cooperativa Sicily Food Belice Valley. Ad accompagnare le pietanze alla Cocktail Station live il Mock drink.

Ted Formazione, sinergia tra professionalità e imprese locali

TED Formazione è sempre più nodo tra territorio e consumatori. Anche in questa occasione abbiamo attivato significative collaborazioni con imprese locali. Da una parte stiamo formando nuovi professionisti, dall’altro diamo voce alla grande qualità del Made in Sicily. Credo questa sia una formula vincente.

Tony Marfia, presidente TED Formazione

Per Davide Morici e Giovanni Callea di Io Compro Siciliano è stato un evento dedicato ai giovani di grande successo. Tutte le preparazioni sono state un vero inno alla festa e alla sicilianità.

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *