Dal 29 al 31 maggio prossimi, tra Milo e Calatabiano (in provincia di Catania), si svolgerà Lavica, la prima edizione dell’evento di fine dining dell’Etna, voluto e ospitato dallo charming hotel Castello di San Marco
e dall’azienda Barone di Villagrande, in collaborazione con les Collectionneurs – l’associazione di albergatori, ristoratori e viaggiatori che vanta come Brand President Alain Ducasse. Lavica segue idealmente il percorso che compie la lava dell’Etna, per raccontare, attraverso le mani di chef appartenenti a les Collectionneurs e degli chef siciliani presenti all’evento, l’anima di un territorio, quello etneo, appunto, estremamente vocato all’eccellenza enogastronomica.

PROGRAMMA
Le giornate si svilupperanno in due momenti distinti: la mattina sarà dedicata ad accompagnare gli chef e i addetti al settore ospiti alla scoperta del panorama vitivinicolo e delle altre realtà uniche del territorio etneo e catanese; mentre la sera il pubblico potrà partecipare alle cene animate dagli chef affiliati a Les Collectionneurs, insieme agli chef delle strutture coinvolte e agli chef siciliani che rappresentano l’anima del territorio.

L’Etna e il fuoco


29 MAGGIO 2023
AREA: MONTE ETNA
ESPERIENZA GASTRONOMICA: serata aperta al pubblico a tema: “Il fuoco, la terra, i vegetali”.
Chef stellati, nazionali e locali, offriranno un’esperienza gastronomica unica ispirata all’energia naturale e alla verace essenza del vulcano Etna. Un viaggio esclusivo per veri cultori del gusto e del vino presso Barone di Villagrande, l’azienda che ha dato vita alla più antica storia di coltivazione della vite del territorio etneo, un impegno che va avanti da dieci generazioni.
LOCATION: azienda Barone di Villagrande – Via del Bosco, 25, 95010 Milo CT
QUANDO: 29 maggio 2023
ORE: 20.00
PREZZO: 80 € Il costo della cena è da intendersi prepagato non rimborsabile
FORMAT: Cena in piedi con più postazioni animata dagli chef Theodor Falser,
Caterina Ceraudo, Matteo Carnaghi e Viviana Varese, Francesco Gatto che
promettono indimenticabili momenti di piacere in un contesto suggestivo ed
esclusivo alle pendici dell’Etna.
CHEF PROTAGONISTI:
Theodor Falser – Johannesstube*
Caterina Ceraudo – Dattilo**
Matteo Carnaghi – W Villadorata Country Restaurant
Viviana Varese – Viva*
Francesco Gatto – Osteria Villagrande

L’Etna e le sue valli


30 MAGGIO 2023
AREA: VIGNETI ETNEI E VALLI CIRCOSTANTI
ATTIVITÀ ESPERIENZIALE: chef e addetti al settore ospiti verranno condotti alla scoperta dei vigneti e delle cantine etnee. L’esperienza è a cura di Strada dei Vini e dei Sapori dell’Etna che a bordo di un’automotrice della Ferrovia Circumetnea condurrà gli ospiti verso un modo nuovo ed unico di visitare e degustare i vini
dell’Etna.
ESPERIENZA GASTRONOMICA: serata aperta al pubblico dedicata al LAVICA EXPO, esposizione e degustazione di prodotti d’eccellenza etnei. Un ricco e affascinante percorso di degustazione alla scoperta delle tante espressioni produttive del territorio vulcanico etneo. Esposizione e degustazione di una selezione di prodotti locali e di aziende vitivinicole d’eccellenza nella cornice del Castello di San Marco, antica residenza del Principe di Palagonia in cui ha sede uno dei più antichi e tra i più grandi palmenti sul mare della zona etnea.
LOCATION: Castello di San Marco Charming hotel & SPA
Via S. Marco, 40, 95011 Calatabiano CT
QUANDO: 30 maggio 2023
ORE: 20.00
PREZZO: 40 € Il costo della cena è da intendersi prepagato non rimborsabile

L’Etna e il mare


31 MAGGIO 2023
AREA: Catania e il Mar Ionio
ATTIVITÀ ESPERIENZIALE MATTUTINA: chef e addetti al settore ospiti visiteranno la città di Catania, con il suo mare e la vista sull’Etna, attraverso le vie barocche del centro storico fino al folkloristico mercato del pesce in compagnia della chef Bianca Celano, executive chef di Materia | Spazio Cucina, il ristorante del boutique hotel Habitat.
ESPERIENZA GASTRONOMICA: serata aperta al pubblico a tema “Mediterraneo Mix di Culture”.
Una serata speciale al Castello San Marco, un’autentica dimora barocca di fine Seicento incastonata in un contesto di grande bellezza tra il mare e il vulcano. Un mosaico di sapori per raccontare la Sicilia più autentica, quella della pluralità del gusto e dell’identità. Tre chef stellati di fama internazionale, assieme ad alcuni dei cuochi siciliani più interessanti del panorama gastronomico dell’isola, offriranno un percorso ispirato al Mar Ionio, legato indissolubilmente al Vulcano Etna dalla natura, dal paesaggio e dalla storia ricca di dominazioni e culture eterogenee.
LOCATION: Castello di San Marco Charming hotel & SPA
Via S. Marco, 40, 95011 Calatabiano CT
QUANDO: 31 maggio 2023
ORE: 20.00
PREZZO: 80 € Il costo della cena è da intendersi prepagato non rimborsabile
FORMAT: Cena in piedi con più postazioni animata dagli chef Cristina Bowerman, Sara Scarsella e Matteo Compagnucci, Accursio Craparo, Giuseppe Bonaccorso per una parentesi culinaria memorabile animata dalle eccellenze gastronomiche italiane in una location da sogno.
CHEF PROTAGONISTI:
Sara Scarsella e Matteo Compagnucci – Sintesi*
Cristina Bowerman – Glass Hostaria*
Accursio Craparo – Ristorante Accursio*
Giuseppe Bonaccorso – Giardino di Pietra
Bianca Celano – Materia | Spazio Cucina

Condividi su:

Related Posts

Show Comments Close Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *